Pellico

Company Profile

Quando un Brand leader in Giappone, in forte ascesa in tutto il far east asiatico, ma pressochè sconosciuto nel mercato domestico ed Europeo, cerca riconoscibilità e diffusione, ad un processo necessariamente commerciale, deve corrispondere certamente un’analisi di Branding.
Quel che localmente può essere consolidato, potrebbe altrove necessitare di enfasi, ciò che incontra un certo particolare gusto, potrebbe dover essere rivisitato o rielaborato per meglio adattarsi ad un contesto socio-culturale molto diverso, oltre che geograficamente distante.
Per questo Pellico, eccellenza del distretto Veneto della calzatura di alta gamma, ha deciso di sviluppare uno strumento B2B, sia digitale che cartaceo, da utilizzare per stimolare il mercato e presentarsi a nuovi ipotetici partner.
Un company profile asciutto, che sintetizzasse tutti i valori e la qualità di un’Azienda.

Client
SapienStone
Year
2018
Services
Concept, shooting direction, copyright, artwork

Scelte fatte “a pelle”

Era ben chiaro ciò che volevamo:
percorrere la nostra strada, senza timori reverenziali e senza o complessi di inferiorità.
Un’azienda che voglia ritagliarsi uno spazio in un mercato già maturo, contro autentici colossi del settore, non può in alcun modo seguire l’esempio altrui, ma deve ritagliarsi la propria nicchia, autentica e identitaria.
Abbiamo quindi deciso di guardare altrove;
Se per anni siamo stati abituati a vedere il mondo del design strizzare l’occhio alla moda, abbiamo pensato che potessimo chiedere qualcosa in cambio: Pellico avrebbe dovuto parlare un linguaggio che usciva dal solo fashion, per ibridarsi con design e grafica.
Scelta tipografica, cromatica e grafica sarebbero state le stesse che potevamo proporre per un brand di complementi d’arredo.
Il mondo della scarpa doveva emergere da altro, l’appartenenza alla famiglia della moda doveva passare dai dettagli.
Una copertina in tinta rosa, stampata su una carta morbida, riciclata e prodotta con scarti di lavorazione di pelletteria, ci ha permesso di trasmettere la sensazione tattile del cuoio di una scarpa.
La rilegatura con filo Singer nero è un rimando dichiarato alla sartoria oltre che ad una delle lavorazioni fondamentali nella creazione dei prodotti.
Lo stesso titolo non doveva trasmettere l’idea di un’Azienda o di un processo produttivo industriale, quando più comunicare le dinamiche di una maison di moda o il laboratorio di sartoria.
Così è nato l’Atelier Profile.

Altri Progetti Simili